Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Puglia, in arrivo ondate di caldo: allerta di “livello 2” nei prossimi giorni

Il caldo fa sul serio in Puglia. Nei prossimi giorni le temperature saliranno ulteriormente in tutta la regione aggirandosi anche attorno ai 40 °C. Effetto dell’anticiclone africano, denominato Minosse, che ha innalzato i livelli d’allerta soprattutto nel Sud Italia e sulle Isole. Attenzione massima anche sulla Puglia: la Protezione Civile ed il Ministero della Salute hanno diramato un bollettino che annuncia ondate di calore importanti soprattutto nelle giornate di giovedì 20 e venerdì 21 giugno. L’allerta è di livello 2, ovvero quella precedente allo stato d’allerta massimo di livello 3. Se sul territorio di Bari non si toccheranno i 40 gradi, lo stesso non potrà dirsi per le zone interne della BAT e del Foggiano, dove i 40 gradi potrebbero essere anche superati nelle ore di punta. Situazione simile anche in Salento.

A preoccupare, in queste ore, è lo stato di salute di chi lavora esposto al sole. Per tale ragione il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a firmato l’ordinanza che, con efficacia immediata, vieta sull’intero territorio regionale il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle 12.30 alle 16.00, fino al 31 agosto. Ma solo in quei giorni in cui si rileva un livello di rischio alto, esattamente come accadrà nei prossimi giorni. Un modo per tutelare la salute dei lavoratori del comparto agricolo. Chi non rispetterà l’ordinanza, riceverà le sanzioni previste dalla legge.

Vedi anche

Back to top button