Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Influenza, il 20 ottobre parte la campagna di vaccinazione. La Regione prenota 1,6 milioni di dosi

La stagione fredda è alle porte e la Puglia sta organizzando la campagna del vaccino anti influenzale che, stando a quanto riferito dal direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, prenderà il via il 20 ottobre 2021. La Regione ha già prenotato 1 milione e 600 mila vaccini per contrastare l’influenza, mentre l’anno scorso le dosi acquistate furono 1 milione e 100 mila. In quell’occasione, tuttavia, la disponibilità totale dei vaccini non fu sufficiente a coprire le richieste, anche a causa della mancata consegna di un lotto da parte di un’azienda farmaceutica. Per tale motivo la Regione Puglia ha scelto di correre ai ripari optando per un ordine ben più corposo, e dunque con un’aggiunta di mezzo milione di vaccini anti influenzali. Con questo numero di dosi, circa un terzo della popolazione pugliese residente, si punta a dare copertura a tutte le persone fragili, anziani e chi è affetto da patologie croniche.

Campagna vaccinale anti influenzale che dunque si sovrapporrà a quella anticovid dove presto partirà anche la somministrazione delle terze dosi, sempre partendo dai più fragili ed esposti ai rischi. Ad oggi la Puglia ha effettuato un totale di circa 5 milioni e 600 mila vaccinazioni, utilizzando quasi il 90% di dosi a disposizione. La campagna vaccinale per contrastare il virus ormai viaggia in modo regolare senza più rallentamenti. In giacenza ci sono oltre 400 mila vaccini. I pugliesi immunizzati con la seconda dose sono circa il 64% della popolazione vaccinabile, ovvero oltre 2 milioni e mezzo di cittadini che hanno completato il ciclo di somministrazioni.

Vedi anche

Back to top button