Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Inizio d’estate “bollente”, la regione nella morsa del caldo africano: temperature oltre i 40 gradi

Un inizio di estate così non si vedeva da parecchio tempo. Come da previsioni, la tanto attesa bella stagione, quest’anno, è arrivata mostrando come biglietto da visita temperature ben al di sopra della media del periodo.

Una intensa ondata di caldo, proveniente direttamente dal deserto del Sahara, ha investito la Puglia e gran parte del sud Italia, a partire da domenica scorsa (ultimo giorno di primavera), facendo salire la colonnina di mercurio anche al di sopra dei 40 gradi.

Aria torrida di origine africana ha avvolto praticamente tutto il territorio regionale, dal Gargano al Salento, rendendo particolarmente bollente questo inizio di estate 2021. A sudare di più, valori alla mano, è la provincia di Foggia, dove la temperatura percepita in molte zone interne ha toccato addirittura i 42 gradi. Ma anche nel resto della regione non si dormono sonni tranquilli, con temperature che, anche di notte, difficilmente scendono sotto i 30 gradi.

E purtroppo i giorni a venire non promettono nulla di buono. Il picco del caldo è atteso infatti tra mercoledì 23 e giovedì 24 giugno, quando la massima potrebbe addirittura raggiungere quota 44 gradi.

Insomma, chi aspetta con ansia il refrigerio dovrà avere ancora un po’ pazienza: il clima tropicale farà compagnia ai pugliesi almeno sino al prossimo fine settimana, quando “l’effetto phon” dovrebbe finalmente attenuarsi, lasciando il posto a temperature decisamente più gradevoli.    

Vedi anche

Back to top button