Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàCovid

PUGLIA | La macchina vaccinale può riprendere a correre: in arrivo oltre 92mila dosi Pfizer

Dopo qualche rallentamento della scorsa settimana, la macchina vaccinale pugliese è pronta a rimettersi in viaggio a velocità più sostenuta. Secondo le informazioni fornite dal Ministero della Salute, al momento nella regione sono state somministrate oltre 674mila dosi, circa il 76% delle 889mila attualmente disponibili. Ma i numeri, questa settimana, sono destinati ad incrementarsi sensibilmente. Questo per via dell’imminente consegna di nuove scorte da parte del Governo. A comunicarlo è il Dipartimento di Promozione della Salute, che ha annunciato l’arrivo in Puglia di un rifornimento di 92.430 vaccini Pfizer.

Una bella boccata di ossigeno per la campagna vaccinale, nelle ultime settimane alle prese con qualche problema di approvvigionamento delle dosi. Con la nuova dotazione, che sarà a disposizione a breve, si potrà incrementare l’offerta vaccinale e prevedere il completamento delle prime dosi per gli ultraottantenni, proseguendo parallelamente con la somministrazione delle seconde dosi, come da programma.

In particolare, è specificato in una circolare inviata dalla Regione ai direttori generali delle Asl, le vaccinazioni degli over 80 dovranno essere completate entro il 12 aprile, entro il 30 aprile per le persone di età compresa tra i 70 ed i 79 anni, ed entro il 15 maggio ai soggetti tra i 60 ed i 69 anni.

A questo fine, secondo le direttive regionali, le aziende sanitarie pugliesi dovranno assicurare uno standard minimo di 18 somministrazioni l’ora per ciascuna postazione vaccinale. Gli hub dovranno inoltre garantire un’operatività di 12 ore al giorno, compresi i festivi, oltre alla disponibilità di tutte le tipologie di siero anti Covid, in modo tale da poter procedere alla vaccinazione di tutti i soggetti, a prescindere dalle loro condizioni di rischio.      

Intanto, nei centri specialistici della Puglia, proseguono le inoculazioni alle persone fragili, tra i quali i malati di tumore, i trapiantati e i dializzati, assieme ai loro familiari-assistenti. Nella Bat, come comunicato dalla Asl provinciale, è cominciata ieri all’ospedale “Dimiccoli” di Barletta, la vaccinazione dei pazienti oncologici: entro sabato 10 aprile saranno vaccinati 220 soggetti. Parallelamente, in tutta la provincia, continuano le somministrazioni agli ultraottantenni, ormai in via di completamento.

Solo a Barletta, a partire da oggi e fino alla fine di questa settimana, saranno vaccinate 700 persone al giorno. Nella Bat, inoltre, dopo l’avvio della campagna vaccinale a cura dei medici di famiglia, partita ufficialmente venerdì scorso,  e l’arrivo di altre scorte di Moderna, è stato disposto che i medici si interfaccino direttamente con i distretti socio-sanitari per la programmazione settimanale delle rispettive inoculazioni ed il relativo fabbisogno di vaccini. In questo modo, già a partire da questa settimana, i medici di base potranno ritirare le dosi necessarie per le somministrazioni ai loro assistiti fragili e over 80 che hanno fatto richiesta di vaccinazione domiciliare. 

Vedi anche

Back to top button