Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Lo stop a sagre e feste patronali ferma anche le bande musicali: si programma la ripartenza

La banda musicale: un patrimonio culturale da salvare. Anche di questo si è discusso nel secondo appuntamento formativo organizzato dall’Associazione Nazionale Bande da Giro, che dopo un primo incontro tenutosi l’11 aprile scorso, raddoppia con una tavola rotonda virtuale alla quale hanno partecipato addetti ai lavori e rappresentanti istituzionali  che regolamentano le attività di questo meraviglioso mondo.

A causa dello stop a sagre e feste patronali, per via della pandemia, tutto è rimasto fermo ad oltre un anno fa. Per questo è necessario parlare di futuro, per riprogrammare la ripartenza e recuperare il tempo perduto.

La necessità di una maggiore attenzione istituzionale verso i professionisti del settore bande è stata ribadita anche dal segretario campano dell’Associazione Nazionale delle Bande Italiane Musicali Autonome, Giovanni De Robbio.

Tra i rappresentanti istituzionali seduti alla tavola rotonda, il Direttore Generale Cultura e Turismo della Regione Puglia, Aldo Patruno, che ha sottolineato il ruolo centrale della banda musicale nella cultura del sud Italia e ha lanciato l’idea per la prossima estate.

Vedi anche

Back to top button