Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Ok ai servizi al chiuso ma per bar e ristoranti resta il limite di 4 persone a tavolo: arriva il chiarimento del Ministero

L’offerta dei posti a sedere nei circa 22mila bari, ristoranti e agriturismi pugliesi è addirittura triplicata, grazie al via libera del servizio ai tavoli anche al chiuso, ma è caos sulle tradizionali tavolate. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Puglia, sugli effetti delle riaperture dei locali per la Festa della Repubblica, alla luce del limite di 4 persone sedute al tavolo. Nelle ultime ore, il Ministero della Salute ha infatti precisato che tale limitazione permane sia in zona gialla che in zona bianca, salvo che i commensali non siano tutti conviventi.  

Inizialmente, prima che arrivasse il chiarimento del ministero, era sembrato infatti che con la riapertura del servizio al bancone e ai tavoli, anche all’interno dei locali, il limite dei posti a sedere fosse venuto meno ma così non è. E le ripercussioni pesano sugli incassi del settore della ristorazione, che ha già pagato un conto salatissimo a causa della pandemia, con perdite per 41 miliardi di euro.

Inoltre la necessità di mantenere almeno un metro di stanza tra i tavoli infatti – precisa  Coldiretti Puglia – riduce drasticamente gli spazi disponibili per il servizio e costringe a separare le tradizionali comitive.

Con la riapertura del servizio all’interno, salgono a circa 80mila i posti a sedere a tavola negli agriturismi, che rappresentano una delle mete più gettonate della Festa del 2 giugno. Una misura attesa dalle circa 900 strutture pugliesi che, essendo peraltro situate in zone isolate e con ampi spazi all’aperto, sono forse probabilmente i luoghi più adatti a garantire il rispetto delle misure anti Covid.

La speranza, soprattutto in vista dell’estate, resta quella dei vaccini. Si auspica che, con il Green Pass dell’Unione Europea, possano arrivare in Puglia i quasi 11 milioni di turisti stranieri registrati nelle vacanze pre-pandemia, per una spesa turistica pari a 700 milioni di euro per alloggi, alimentazione, shopping e trasporti.

Dopo le perdite dell’estate scorsa – conclude Coldiretti Puglia –  con oltre 3 milioni di pernottamenti in meno da parte dei turisti stranieri, per via delle restrizioni e della paura del contagio, il ritorno dei vacanzieri dall’estero diventa di fondamentale importanza per risollevare l’intero comparto.       

Vedi anche

Back to top button