Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Ordinanza scuole, anche il Consiglio di Stato dà ragione ad Emiliano: “Sulla Dad scelgano le famiglie”

La didattica, ai tempi del Covid, ha frequentato poco le aule scolastiche pugliesi e molto di più quelle dei tribunali. E ancora una volta i giudici hanno dato ragione al presidente della Regione.

Lo ha fatto anche il Consiglio di Stato, rigettando la richiesta di sospensione, presentata da due associazioni di genitori, dell’ordinanza regionale che sancisce la libertà di scelta tra lezioni a distanza e in presenza.      

Sorride Michele Emiliano, che incassa la seconda sentenza favorevole in meno di una settimana, dopo quella che, il 20 maggio scorso, era stata emessa dal Tar Puglia, che per primo aveva rigettato l’impugnativa.

Il provvedimento oggetto del ricorso è quello firmato dal governatore il 23 aprile scorso e valido sino alla fine dell’anno scolastico, fissata per l’11 giugno: consente, in pratica, ad alunni e famiglie di chiedere ed ottenere la didattica digitale integrata per via dei rischi sanitari connessi all’emergenza Coronavirus.   

Una decisione, quella presa dal presidente Emiliano, ben accolta da alcuni e fortemente osteggiata da altri, come nel caso di due associazioni di genitori che avevano deciso di impugnare l’ordinanza, nel tentativo di obbligare alla presenza fisica in classe anche gli studenti le cui famiglie avevano optato per la didattica a distanza.

Ma proprio come il Tar, anche il Consiglio di Stato ha rigettato la richiesta di sospensione, fissando l’udienza di merito al prossimo 24 giugno.

Nel decreto che ha respinto il ricorso, il presidente della terza sezione Franco Frattini, ribadisce l’insussistenza di un danno per le famiglie, in quanto in Puglia la didattica in presenza continua ad essere regolarmente assicurata. In sostanza, l’ordinanza non impone ai genitori le lezioni a distanza ma consente la didattica digitale integrata laddove ci sia una specifica richiesta.

Una sentenza che segue completamente la linea tracciata, in piena pandemia e di fronte alla possibilità di diffusione delle varianti, dal presidente Emiliano, secondo il quale “in situazioni di pericolo grave e straordinario, è diritto delle famiglie degli studenti tutelare il proprio ambito familiare da eventuali rischi di contagio”. 

Vedi anche

Back to top button