Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Razzo spaziale cinese in caduta libera, potrebbe colpire la regione: allerta della Protezione Civile

Scatta l’allarme anche in Puglia per la possibile caduta di frammenti del razzo cinese Lunga Marcia 5B, il cui punto di impatto, stimano gli esperti, potrebbe essere l’Italia centro meridionale.

La Protezione Civile nazionale ha diramato lo stato di allerta sul secondo stadio del vettore della stazione spaziale, della massa di circa 18 tonnellate, che decadrà nell’atmosfera nelle prossime ore.

Partito il 29 aprile per portare in orbita il primo modulo della stazione spaziale Tiangong, dopo il lancio lo stato del razzo è stato abbandonato  nell’orbita ed è in caduta incontrollata verso la terra, come confermato dall’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione del CnR di Pisa.

Secondo i calcoli sviluppati dall’Agenzia Spaziale Italiana, la caduta dei frammenti è prevista nella notte tra sabato 8 e domenica 9 maggio, in una fascia di territori che ricomprende nove regioni del sud, tra i quali appunto quello pugliese.

Il rientro nell’atmosfera è attualmente previsto per le 4.52, con un margine di incertezza di circa 6 ore. Ancora più ampio il margine di errore relativo al punto di caduta: l’atmosfera dovrebbe distruggere almeno il 70% dello stadio del razzo ma il sud Italia rientra tra le zone non escluse dal possibile impatto.

Alla luce di tale rischio, la Protezione Civile ha quindi ritenuto utile fornire alcune indicazioni utili alla popolazione per ragioni di sicurezza. In una nota diffusa dal Comune di Bari si evidenzia che è poco probabile che i frammenti causino il crollo di edifici, che pertanto sono da considerarsi più sicuri (soprattutto i piani bassi), rispetto ai luoghi all’aperto. Viene anche suggerito di stare lontani da finestre e vetrate.

Inoltre, alcuni frammenti di grandi dimensioni potrebbero sopravvivere all’impatto con il suolo e, poiché potrebbero contenere sostanze altamente tossiche, viene consigliato a chiunque li avvisti di tenersi ad una distanza di almeno 20 metri oltre che di segnalare il fatto alle autorità competenti.

Vedi anche

Back to top button