Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPRIMOPIANO

PUGLIA | Sold-out nelle strutture ricettive e città piene di turisti, superati i numeri del 2019

La Puglia si conferma una delle prime destinazioni turistiche italiane come documentato da Legambiente e dall’incremento dei viaggiatori giunti in aereo rispetto alla crisi dello scorso anno dovuta al Covid e nonostante la pandemia non sia ancora terminata.

Un ruolo fondamentale nella stagione turistica della Puglia – spiega la Regione in una nota – lo sta giocando senza dubbio la rete aeroportuale pugliese. Una programmazione di voli e destinazioni che ha permesso di moltiplicare i volumi del traffico passeggeri superando anche i numeri del 2019, l’anno che ha fatto registrare il valore più alto. Nell’ultimo mese, da metà luglio a ferragosto, una stima prudenziale del traffico  passeggeri previsto negli aeroporti di Bari e Brindisi dovrebbe attestarsi su circa 850 mila unità. In questo contesto di ripresa spicca l’incremento del traffico nazionale.

La Puglia infatti ha puntato quest’anno sul turismo di prossimità e i primi risultati ottenuti sono stati a dir poco eccellenti. Il mare incontaminato, un patrimonio culturale, artistico e ambientale di eccellente valore hanno fatto registrare il tutto esaurito nelle strutture ricettive. Dal Gargano al Salento, dalla Valle d’Itria alla costa ionica. Sold-out anche le vacanze green tra campi, parchi e oasi naturalistiche. Piene di turisti stranieri anche le città: boom di presenze a Bari e Lecce, numeri esaltanti anche ad Ostuni e Alberobello.

L’obiettivo della Puglia nei prossimi mesi sarà quello di favorire la destagionalizzazione dei flussi tutto l’anno per realizzare una ripresa concreta e duratura dopo la crisi legata alla pandemia.

Vedi anche

Back to top button