Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | Sventolano 17 bandiere blu sulle spiagge della regione: nella Bat la conferma di Margherita di Savoia e la novità di Bisceglie

La Puglia è terza in Italia, a pari merito con la Toscana, e dopo Liguria e Campania, per il numero di bandiere blu assegnate nel 2021 dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale, ong internazionale che ogni anno attribuisce alle località costiere i prestigiosi riconoscimenti. Sono in tutto 17 le bandiere blu pugliesi, due in più rispetto all’anno scorso: Monopoli, Bisceglie e Nardò sono le new entry mentre non arriva la conferma per Castro. Per ottenere il prezioso vessillo blu conta non solo la qualità eccellente del mare negli ultimi quattro anni ma anche l’efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria, la raccolta differenziata, le aree pedonali e le piste ciclabili, la cura dell’arredo urbano e le aree verdi. Hanno il loro peso sul giudizio finale, inoltre, le strutture alberghiere, i servizi d’utilità pubblica sanitaria, le informazioni turistiche, la segnaletica aggiornata e l’educazione ambientale. I 17 Comuni pugliesi che si fregiano allora della Bandiera Blu sono: per la provincia di Foggia le Isole Tremiti, Peschici e Zapponeta; per la provincia di Bari Polignano a Mare e Monopoli; per la provincia di Brindisi figurano FasanoOstuni e Carovigno; per quella di Taranto CastellanetaMaruggio Ginosa; per la provincia di Lecce  Melendugno OtrantoSalve e la novità Nardò, che scalza Castro; nella provincia Bat la riconfermata Margherita di Savoia e la new entry Bisceglie. La cittadina salinara riceve la bandiera blu per l’ottavo anno consecutivo. Riconoscimento che invece mancava da Bisceglie dal lontano 2006 e che quest’anno arriva addirittura in forma doppia: tra i sette porti turistici pugliesi premiati con la bandiera blu c’è anche il marina resort Bisceglie Approdi

Vedi anche

Back to top button