Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Qoco 2024 entra nel vivo: al via la gara tra giovani chef internazionali per esaltare l’olio extravergine d’oliva

Entra nel vivo la 16esima edizione di “Qoco – Un filo d’olio nel piatto”, il tradizionale concorso per giovani chef, di scena ad Andria. Piatto forte della seconda giornata, la classica sfida ai fornelli tra 10 concorrenti in gara: nove europei (tra i quali due italiani) ed una asiatica. Si contendono, a colpi di specialità della cucina internazionale, il titolo di vincitore della kermesse. A valutare i loro piatti, nella location di Villa Carafa, una giuria di cuochi, giornalisti ed esperti del settore, chiamati a stabilire la miglior proposta culinaria, in grado di esaltare meglio le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva, vero protagonista della manifestazione.

Anche quest’anno l’evento vede la partecipazione di addetti ai lavori e giovani chef internazionali, alla scoperta dei prodotti tipici del territorio, a cominciare proprio dall’oro verde di Puglia, principe di un patrimonio gastronomico che fa da traino al turismo di settore.

INTERVISTE:

Chef Ernesto Iaccarino – Presidente della giuria

Cesare Troia – Assessore alle Radici

Vedi anche

Back to top button