Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Qoco 2024, la presentazione a Madrid nella sede del COI: «Obiettivo comune creare cultura dell’Olio Extravergine». Per la XVI^ edizione anche uno chef asiatico

Primi passi verso la XVI^ edizione di Qoco, Un filo d’olio nel piatto il concorso internazionale per giovani cuochi tornato dopo diversi anni di assenza ad animare la primavera sul territorio di Andria. Ieri la prima pietra dell’edizione 2024 che si svolgerà dal 22 al 24 marzo nella città federiciana. Una visita ufficiale presso il quartier generale del COI (Consiglio Olivicolo Internazionale) a Madrid con la delegazione andriese guidata dal Sindaco Giovanna Bruno.

Un comune percorso futuro per la costruzione di nuove progettualità con un obiettivo  fondamentale come quello di sostenere e promuovere un’autentica cultura dell’olio dell’oliva come rimarcato a più riprese dal direttore esecutivo del COI Jaime Lillo Lopez

Lo scorso anno per la prima volta il COI ha patrocinato l’iniziativa andriese dando ulteriore lustro ad un progetto bandiera per promuovere la qualità dell’olio extravergine d’oliva prodotto in terra andriese. Nella scorsa giuria ci fu la partecipazione di Mercedes Fernandez responsabile dell’unità di standardizzazione e ricerca del COI.

I dettagli sulla sedicesima edizione di Qoco sono stati illustrati dall’assessore alle radici del comune di Andria Cesare Troia.

Vedi anche

Back to top button