Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Quanto ci costa?”: è il tema della 5^ edizione del festival di arte e cultura “42 Gradi” a Bisceglie

«Quanto ci costa?» è la domanda che ci si pone al momento di comprare qualcosa, quando bisogna compiere un’analisi tra costi e benefici, quando c’è da valutare le conseguenze di un’azione da intraprendere.

“Quanto ci costa?” è anche l’interrogativo che accompagna fino a domenica prossima la quinta edizione di “42 Gradi”, il festival organizzato da Vecchie Segherie Mastrototaro, Associazione Culturale Linea D’Onda e Sistema Garibaldi sulle suggestive scalinate che collegano al Porto di Bisceglie. Partendo da tale domanda, 42 Gradi approfondirà tematiche di natura economica e finanziaria, due ambiti che coinvolgono l’intera popolazione mondiale giustificando e a volte perfino alimentando storture, emergenze ambientali e guerre.

Ieri sera l’interessante prologo del festival con la presenza dei finalisti del Premio letterario Fondazione Megamark, in dialogo con il finalista del premio Strega, Paolo Di Paolo. Presente all’evento anche Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione Megamark

Zeppo di personalità illustri nel campo dell’arte, della letteratura, dell’economia e della divulgazione scientifica, 42Gradi si prefigge di poter modificare l’attuale rotta perseguendo un’economia sostenibile, promuovendo una finanza etica e relazioni positive orientate ad un uso meno dissennato del pianeta e ad un’idea diversa di convivenza. 

Vedi anche

Back to top button