Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Raccolta differenziata in Puglia, premiati da Legambiente gli 8 Comuni ricicloni. Focus anche sulle città costiere: tra le virtuose c’è Trani

La Puglia continua a camminare lentamente lungo il percorso dell’economia circolare e della raccolta differenziata. È infatti la sestultima regione d’Italia per percentuale di raccolta differenziata con il 59%, a fronte di una media nazionale del 66,6%, secondo il Rapporto Rifiuti 2024 di Ispra. Sono questi i dati emersi, a Bari, nel corso della IV edizione di Ecoforum “Economia circolare 2030 – Priorità, cantieri e strumenti per raggiungere gli obiettivi europei”, organizzato da Legambiente Puglia. Nell’occasione è stato presentato il dossier “Comuni Ricicloni Puglia”, giunto quest’anno alla sua XVI edizione. Nel Barese, i Comuni ‘rifiuti free’ sono tre: Bitritto, Poggiorsini e Sammichele. Carlantino e Volturino i Comuni premiati in provincia di Foggia, Montemesola, Leporano e Laterza quelli in provincia di Taranto. Un focus, quest’anno, sulle città costiere che registrano un aumento del flusso turistico e che hanno un percentuale di raccolta differenziata superiore al 75%: tra queste c’è Trani. Dal dossier è emerso che in quasi tutti i 257 Comuni pugliesi è ormai presente la raccolta differenziata e che, nonostante un lieve incremento rispetto allo scorso anno, il territorio nel suo insieme ancora non raggiunge il 65% di raccolta differenziata. Riflettori ancora accesi però sull’impiantistica debole: è infatti necessario incrementare il numero degli impianti, diventando così competitivi rispetto al resto del Paese.

Vedi anche

Back to top button