Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Regione Puglia, Anci Puglia e Cassa Depositi e Prestiti presentano strumenti finanziari a supporto della Pa per uno sviluppo sostenibile del territorio

Sostenere gli investimenti per lo sviluppo del territorio, in particolare in ottica di sostenibilità. Con questo obiettivo Regione Puglia, Anci Puglia e Cassa Depositi e Prestiti hanno presentato gli strumenti finanziari a supporto della Pubblica amministrazione. Tre gli strumenti presentati a sostegno di Comuni ed Enti Locali: il Prestito investimenti PNRR-PNC, destinato agli enti locali e a quelli pubblici non territoriali beneficiari di contributi PNRR-PNC, che diventerà operativo nei prossimi giorni; il Fondo Rotativo Progettualità destinato agli enti locali, agli enti pubblici non territoriali, alle Regioni e alle Province autonome con un plafond da 100 milioni di euro; il Prestito Green con il quale, in collaborazione con la BEI, si metterà a disposizione un plafond fino a 200 milioni di euro per finanziare progetti tra i 40 mila e i 25 milioni di euro in quattro macroambiti che guardano alla sostenibilità sul territorio (trasporto pubblico urbano ed extraurbano, efficientamento energetico degli edifici pubblici, risorse idriche ed economia verde, ciclo dei rifiuti urbani e materiali riciclabili). Infine è stato presentato da Poste Italiane anche un prodotto in partnership tra CDP e Poste Italiane: le anticipazioni di tesoreria. Questo strumento inizialmente destinato solo ai Comuni fino a 5 mila abitanti, è stato poi esteso ai Comuni fino a 15 mila abitanti.

Vedi anche

Back to top button