Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Resse (e risse) tra studenti per prendere l’autobus

Il ritorno alle lezioni in presenza ripropone il grave problema del trasporto per gli studenti, in particolare per quelli che frequentano gli istituti scolasti di Andria. Dal luglio 2016, da quando cioè si verificò il tragico incidente ferroviario costato la vita a 23 persone, il viaggio da e per gli istituti scolastici andriesi è un vero e proprio calvario per tanti giovani che necessitano del trasporto pubblico. Le immagini che ci giungono in redazione raccontano un episodio, non certo isolato, della ressa che questi giovani devono affrontare per accedere ai mezzi che sostituiscono i treni della Bari Nord. Le immagini parlano da sole e non sono neanche tra quelle di maggiore impatto tra i numerosi video che abbiamo ricevuto in questi anni. Nella ressa, che qualche volta culmina in rissa, hanno la peggio i giovani più timidi o con minore forza fisica. La prospettiva di un ritorno alla civiltà è peraltro molto lontana considerati i lavori di internamento dei binari che sono appena iniziati e che riguardano l’intero abitato di Andria. Quante altre calde estati e quanti altri freddi inverni dovranno passare prima che possa essere in funzione il servizio treni, non è dato saperlo. Intanto una implementazione del trasporto su gomma sembra molto urgente.

Vedi anche

Back to top button