Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Resta sveglio mentre gli rimuovono un tumore al cervello: al Policlinico di Bari l’intervento su un bambino di 12 anni

È rimasto vigile per tutta la durata dell’intervento ed ha risposto alle domande di una neuropsicologa, mentre i chirurghi gli rimuovevano un tumore al cervello grande quanto una pallina da ping pong. Si chiama “awake surgery”, una particolare operazione di neurochirurgia, in anestesia locale, con il paziente che resta sveglio e collaborativo. È stata eseguita per la prima volta al Policlinico di Bari, su un bambino di 12 anni, che aveva un grosso tumore localizzato nelle aree cerebrali che controllano la comprensione del linguaggio.

In sala operatoria, l’equipe del professor Francesco Signorelli, direttore dell’Unità Operativa di Neurochirurgia universitaria.

Prima dell’intervento, il piccolo ha eseguito una settimana di training neuropsicologico, gestito da un team di psicologi, al termine del quale si è dimostrato perfettamente capace di svolgere tutti i compiti che gli sarebbero stati riproposti durante l’operazione.

Una volta in sala operatoria, dopo una iniziale fase di sedazione, il bambino è stato svegliato e guidato nell’esecuzione dei diversi compiti di lettura e comprensione del linguaggio, dalla neuropsicologa Simona De Santis, ed ha completato tutte le fasi senza alcuna esitazione.

L’asportazione della lesione cerebrale è durata circa cinque ore. L’intervento è perfettamente riuscito, e il giovanissimo paziente non ha riportato alcun deficit cognitivo.

Vedi anche

Back to top button