Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Restrizioni sugli orari per musica e alcolici nella BAT, gli esercenti non ci stanno

Gli esercenti della BAT dicono “No” alle restrizioni d’orario per la somministrazione delle bevande alcoliche e per la musica, previste in tutta la provincia dopo l’ultima riunione in Prefettura BAT del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Riavvolgendo il nastro su quanto stabilito mercoledì scorso a palazzo di Governo, a Barletta, alla presenza del Prefetto Silvana D’Agostino, sindaci e vertici delle Forze di Polizia, l’intenzione è quella di consentire le emissioni sonore e la somministrazione di alcolici negli esercizi pubblici al massimo entro l’1 di notte dal lunedì al giovedì, e sino alle 2 dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi e prefestivi. Per quanto riguarda invece i locali di pubblico spettacolo (locali come le discoteche autorizzate) le emissioni sonore e la somministrazione degli alcolici saranno consentite al massimo sino alle 2 dal lunedì al giovedì, e sino alle 3 dal venerdì alla domenica e nei giorni festivi e prefestivi. Il tutto per garantire maggior sicurezza e una movida serena. Saranno comunque i sindaci a dover attuare i limiti d’orario con apposite ordinanze. Secondo gli esercenti, tuttavia, i rischi sono molteplici.

Fipe Confcommercio BAT ribadisce l’intenzione di tornare a confrontarsi con il Prefetto BAT, così da trovare una soluzione più consona alle esigenze delle attività.

Vedi anche

Back to top button