Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

RFI, anticipata all’8 aprile la riattivazione della tratta Foggia-Benevento

E’ stata anticipata a lunedì 8 aprile la riattivazione della circolazione ferroviaria sulla linea Foggia – Benevento, sospesa dal 12 marzo scorso a seguito di una frana che ha interessato l’intera area. Lo ho comunicato stamani Rete Ferroviaria Italiana attraverso una nota.

Oltre 70 tra maestranze, progettisti e tecnici stanno lavorando senza sosta per ridurre i disagi e anticipare la riattivazione, prevista inizialmente per il 14 aprile.

Com’è noto, dopo le piogge dello scorso 12 marzo, a seguito di un’ispezione da parte del personale specializzato di RFI, sono stati riscontrati movimenti franosi che hanno interessato la galleria Starza e che hanno causato un dissesto per circa 250 metri nel tratto Ariano Irpino – Montecalvo. Immediata l’interruzione della circolazione ferroviaria, quindi ulteriori approfondimenti hanno evidenziato dei danneggiamenti ad uno dei pozzi di areazione della galleria nonché un dissesto localizzato dell’opera.

Per la messa in sicurezza dell’infrastruttura, sono stati rimossi i detriti presenti sulla sede ferroviaria e demoliti e poi ricostruiti brevi tratti del piedritto, i sostegni verticali dei binari. In galleria i tecnici stanno lavorando per proteggere la base del pozzo di areazione e procedere al successivo tombamento. Si sta inoltre andando avanti nella realizzazione di una parete di calcestruzzo armato alla base del pozzo, in modo da isolare e proteggere il sedime ferroviario. Contestualmente proseguono le attività necessarie al monitoraggio geologico, anche mediante l’istallazione di sensori ad ampio spettro.

“Cambiamenti climatici e dissesto idrogeologico sono una realtà che a volte coinvolge anche la rete ferroviaria – ha detto l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di RFI, Gianpiero Strisciuglio – Lo sforzo per ripristinare la circolazione tra Foggia e Benevento è senza eguali”.

La notizia arriva a margine del sopralluogo effettuato ieri dal sottosegretario al Ministero dei Trasporti, Tullio Ferrante, assieme a Fabio Rapuano della direzione operativa infrastrutture di Napoli di Rete Ferroviaria italiana. Soddisfazione per la riattivazione della circolazione dall’8 aprile è stata infine espressa dal governatore della Puglia, Michele Emiliano.

Vedi anche

Back to top button