Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Riconoscimento di merito per l’Istituto “Cosmai” di Trani, protagonista nell’audiovisivo. Tema l’ambiente

Più forti della didattica a distanza e di tutte le difficoltà portate dalla pandemia. L’Istituto “Sergio Cosmai” di Trani è stato premiato con un riconoscimento di merito per essersi distinto nel progetto “Immagini per la terra: 2030 il futuro è adesso”, indetto dal Miur, nel quale la classe 3^ AV, ramo audiovisivi della scuola, ha portato un video realizzato con la tecnica dello stop-motion per raccontare il tema dell’ambiente. Un lavoro minuzioso di tutta la classe, iniziato lo scorso anno, nonostante la DAD, e portato a termine con passione e qualità. Il video realizzato dai ragazzi è denominato “l’ambiente da curare” ed è stato prodotto dopo un attento studio da parte di tutti.

Il video è stato il frutto di un lavoro complesso nel quale i ragazzi hanno potuto sperimentare, in piccolo, tutti i passaggi, gli strumenti, gli attori che concorrono alla costruzione di un prodotto multimediale. D’altra parte l’obiettivo di queste iniziative è proprio quello di formarli e prepararli al mondo dell’audiovisivo e del lavoro. L’esperienza vissuta ha sicuramente arricchito tutti i componenti della classe.

L’Istituto “Sergio Cosmai” di Trani, guidato dal dirigente scolastico Vito Amatulli, è sempre stato attento a non tralasciare argomenti sensibili come quello dell’ambiente. L’intera struttura scolastica, che si avvale di corsi specifici nel campo dell’audiovisivo e della moda, lavora in questa direzione.

Vedi anche

Back to top button