Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Riflessioni, condivisione e festa, venerdì 18 novembre “Hurry up”, giornata diocesana della gioventù

Ritorna il tradizionale evento della Giornata Diocesana della Gioventù organizzato dal Servizio di Pastorale Giovanile della Diocesi di Andria, un evento che riunisce i giovani delle diverse comunità parrocchiali in un momento di riflessione, condivisione e festa.

Quest’anno si terrà a Canosa, venerdì 18 novembre, e ha come titolo “HURRY UP”.

Quale fretta di muove? Perché corri, ti sposti, fai cose, scambi parole, spesso così preso dalla frenesia della quotidianità tanto da non capirci più niente?

E quale fretta ti smuove, invece? Cosa ti accende, dentro? Per chi è il tuo tempo, le tue energie, la tua stessa vita? Sono questi i punti chiave su cui rifletteranno i ragazzi aiutati da professionisti come Fernando Forino, Agata Paradiso e Nunzio Sorrenti.

In serata, poi, ci sarà una veglia di preghiera con Mons. Luigi Mansi, interverranno anche la professoressa Maria Raspatelli e Antonio Curci, entrambi premiati come Global Teacher Award. Ad animare la serata, infine, ci sarà la band dei  Sottosuono.

Di seguito il programma della serata. E’ possibile partecipare contattando un referente giovani delle comunità parrocchiali.

Vedi anche

Back to top button