Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Riparte l’attività del Comitato Studentesco di Andria: coordinamento e partecipazione gli obiettivi

Un’idea nata 20 anni fa e che tra alti e bassi ha trovato nuova linfa in questo anno scolastico. Parliamo della nascita e dell’avvio dell’attività del Comitato Studentesco di Andria, una struttura agile che punta a riunire gli studenti delle sette scuole superiori della città per eventi, iniziative, formazione ed azioni sinergiche sul territorio e negli istituti.

Quattro rappresentanti per ogni scuola presenti ieri a Palazzo di Città ad Andria per celebrare l’avvio ufficiale della programmazione di iniziative degli studenti. Un’azione importante di coordinamento che ha una parola base per tutti e cioè partecipazione all’attività cittadina.

Da impulso agli studenti è senza dubbio stato il corpo docenti andriese e l’idea che un Comitato Studentesco sarebbe stato essenziale per favorire proprio la partecipazione attiva e l’autoregolamentazione degli studenti.

Idea sposata sin da subito anche dall’Amministrazione Comunale andriese che ha coordinato l’avvio di questa iniziativa.

Vedi anche

Back to top button