Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ripartono i lavori della zona Calvario a Bisceglie, collocate le vasche sotterranee per le acque

Buone nuove a Bisceglie sul fronte delle opere di riqualificazione e di rigenerazione urbana della zona Calvario, in Piazza Vittorio Emanuele II, per le quali l’Amministrazione Comunale ha ottenuto un finanziamento PNRR di 800mila euro. Dopo una fase di stallo dei lavori durata alcuni mesi, con conseguenti disagi e lamentele soprattutto da parte degli operatori commerciali, la situazione registra negli ultimi giorni sviluppi positivi.

Proprio ieri mattina la ditta aggiudicataria ha provveduto al posizionamento di grandi vasche sotterranee per la raccolta delle acque piovane risolvendo una delle principali criticità per l’effettiva ripresa dei lavori. Completata tale fase, si tornerà a lavorare in superficie per riconsegnare l’area.

Inizialmente la data di conclusione delle opere era fissata per giugno 2024, scadenza che a seguito di quanto avvenuto slitterà di alcuni mesi. Ecco le dichiarazioni del sindaco Angelantonio Angarano.

Vedi anche

Back to top button