Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Riprendono le attività assistenziali ordinarie all’ospedale di Bisceglie, erano state sospese a causa del Covid

Sono riprese questa mattina le attività assistenziali ordinarie all’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie, temporaneamente sospese per consentire una efficace gestione dell’emergenza Coronavirus. Lo rende noto la Asl Bt, annunciando che, il miglioramento della situazione epidemiologica e la conseguente minor pressione sui reparti, ha consentito di riattivare percorsi e degenze no Covid.

Dunque, da oggi torna a funzionare regolarmente il doppio percorso del Pronto Soccorso, che consente di gestire in sicurezza sia i pazienti positivi che quelli negativi: le aree di osservazione, diagnosi e cura sono infatti rigorosamente separate.

Sono state riattivate inoltre le unità operative di Cardiologia, Chirurgia Generale, Medicina Interna e Terapia Intensiva. Sono operativi anche 4 posti letto di Ortopedia per gli interventi di chirurgia in elezione e programmati.  

Quanto alla gestione dei pazienti Covid, restano attivi 3 posti letto presso l’unità operativa di Terapia Intensiva, 6 in Pediatria e 28 nel reparto di Malattie Infettive.

Da diverse settimane sono già riprese, inoltre, le attività ambulatoriali di Pediatria, Chirurgia Generale, Terapia del Dolore, Ortopedia, Radiologia e quelle relative allo screening mammografico.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto dalla Direttrice Generale della Asl Bt, Tiziana Dimatteo, a tutti gli operatori coinvolti, sia per l’impegno profuso nella gestione della pandemia, che per la riorganizzazione e la ripresa delle attività ordinarie.

“Abbiamo l’obiettivo di recuperare velocemente tutte le attività specialistiche del “Vittorio Emanuele II”, rallentate dal Covid, per diminuire la pressione sugli ospedali di Andria e Barletta – ha dichiarato la massima dirigente della Asl provinciale.

“Avevamo promesso una ampia riapertura delle attività assistenziali ordinarie a Bisceglie ed oggi, finalmente, possiamo annunciarne la ripresa”.

Vedi anche

Back to top button