Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ripristino completato, torna fruibile la spiaggia per i disabili del “Cagnolo” a Bisceglie

Cinque giorni. È il tempo impiegato dall’azienda a cui il Comune di Bisceglie ha commissionato i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino di buona parte della spiaggia libera attrezzata del Cagnolo che da diversi anni accoglie le persone con disabilità. Opere imprescindibili che hanno riguardato la piattaforma di accesso e non solo.

Alcuni fruitori della spiaggia hanno già ricominciato a frequentarla. Da lunedì prossimo, intanto, ripartirà anche il servizio di accompagnamento in acqua delle persone disabili curato da OSS e bagnini qualificati per vivere il mare in tutta sicurezza. Le interviste agli assessori comunali Angelo Consiglio (Urbanistica e Politiche del Territorio) e Roberta Rigante (Politiche Sociali).

Vedi anche

Back to top button