Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Rischia di morire soffocata per un osso bloccato nell’esofago: donna salvata al Policlinico di Bari

A causa di un osso affilato che si era bloccato nell’esofago, rischiava di morire soffocata. Un epilogo tragico, fortunatamente evitato grazie all’abilità dei medici, che sono riusciti a rimuovere il corpo estraneo, nel corso di una delicata operazione chirurgica. Nuova intervento salvavita al Policlinico di Bari. È quello effettuato dall’equipe di Endoscopia digestiva e Chirurgia ospedaliera su una 54enne brindisina, operata d’urgenza.  

La donna si era recata all’ospedale di Brindisi, raccontando al personale sanitario di avere dolore alla gola e gravi difficoltà nella deglutizione. Dopo averla sottoposta subito ad una TAC, i medici hanno scoperto la presenza di un frammento di osso, della misura di quasi 4 millimetri, bloccato nell’esofago, a circa 5 millimetri dalla vena giugulare. Il corpo estraneo era stato ingerito involontariamente dalla 54enne durante un pasto.     

Vista la gravità della situazione, la paziente è stata condotta d’urgenza nel reparto di Chirurgia ospedaliera del Policlinico di Bari, dove è stata sottoposta ad un intervento di rimozione attraverso una endoscopia, resa particolarmente complicata dalla difficile pozione del frammento.

L’operazione però è perfettamente riuscita e la donna, dopo alcuni giorni di ricovero ospedaliero, ha ripreso progressivamente l’alimentazione liquida, per poi essere dimessa senza riportare ulteriori danni.  

Vedi anche

Back to top button