Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Riutilizzo delle acque reflue depurate in agricoltura: i risultati del progetto RIUBSAL

In un contesto sempre più segnato dalla crisi idrica e dalla necessità di adottare pratiche agricole sostenibili, il progetto RIUBSAL vuole rappresentare una risposta concreta e innovativa per affrontare le sfide legate alla gestione delle risorse idriche. RIUBSAL, finanziato nell’ambito del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Puglia, ha sviluppato un modello integrato che consente di monitorare e valorizzare l’acqua rigenerata, promuovendo un’agricoltura sostenibile. Durante un incontro Organizzato da ASCLA Società Cooperativa Impresa Sociale sono stati illustrati i risultati della sperimentazione condotta, con particolare attenzione agli impatti sull’efficienza irrigua, sul risparmio di fertilizzanti e nutrienti, e sulla riduzione delle emissioni di CO2. Sono state presentate inoltre le tecnologie avanzate implementate, tra cui un sistema di controllo da remoto e modelli matematici per ottimizzare il bilancio idrico e nutrizionale delle colture.

Vedi anche

Back to top button