Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Romano Prodi a Bari: “La Puglia sia all’avanguardia per superare la crisi energetica”

Dall’Europa, alla guerra in Ucraina, soffermandosi sulla crisi energetica e sul ruolo della Puglia. Tanti gli argomenti trattati da Romano Prodi, a Bari per presentare il suo libro “Strana vita, la mia” Marco Ascione, edito da Solferino.

Dall’Europa alla guerra in Ucraina, fino ad arrivare all’attuale situazione politica in Italia soffermandosi sulla Puglia. Sono stati molteplici i temi affrontati dall’ex presidente della Commissione Europea e due volte presidente del Consiglio, Romano Prodi, nel corso della presentazione, all’interno della libreria Laterza, del suo libro “Strana vita, la mia” col giornalista Marco Ascione, edito da Solferino.

Prodi mette nero su bianco anche alcuni dei tanti lunghissimi colloqui con Putin quando era presidente della Commissione europea, come quello a Bari, in occasione del vertice italo-russo del 2007. “Ricordo, ha raccontato, che Putin si sdraiò sulla tomba di San Nicola e la baciò. Non so se ci fosse qualcosa di politico in quel gesto, ha proseguito Prodi, ma un problema serio è proprio il rapporto tra la chiesa ortodossa e gli Stati”.

Nel suo tour pugliese l’ex presidente del Consiglio ha fatto tappa anche a Bari e ha dialogato con Alessandro Laterza, raccontando aneddoti e ripercorrendo i principali avvenimenti della nostra storia e non solo. Prodi si sofferma anche sulla crisi energetica e sulla possibilità che la Puglia possa diventare una risorsa per il Paese per superarla.

Vedi anche

Back to top button