Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Rotatoria SP2 Montegrosso, la Provincia muove i primi passi sul declassamento: affidato lo studio di fattibilità

La Provincia BAT muove i primi passi concreti verso un possibile declassamento del tratto di Strada Provinciale 2 dove al momento c’è la rotatoria che permette l’accesso alla borgata di Montegrosso. Dopo la proposta del Comune di Andria e la riunione di lunedì scorso, infatti, è arrivata una determina dirigenziale per l’affidamento del “servizio tecnico per procedere allo studio preliminare (DFAP) per la sistemazione di intersezioni a raso mediante l’adeguamento del tratto stradale della S.P. 2 oggetto di collaudo per strada extraurbana principale di categoria B, a strada di categoria C extraurbana secondaria”.

Un affidamento diretto di poche migliaia di euro che dovrebbe quantomeno mettere sul tavolo della discussione tra le parti uno studio sulla possibilità di modificare la categoria di strada e, soprattutto, realizzare poi l’accesso a raso alla borgata. Nella determina, in realtà, si ripercorre tutta la lunga vicenda di quel tratto di strada riqualificato ed a cui manca solo il collaudo definitivo dell’opera a causa proprio della presenza da circa due anni di quella rotatoria provvisoria. La rimozione è stata posticipata a dopo il 7 maggio data in cui ci sarà un incontro in Prefettura con la cabina di regia coordinata dal Prefetto Riflesso. Atteso anche per inizio settimana un incontro in regione. Langue, nel frattempo, il progetto definitivo realizzato dall’ATI costituita da “D’Oria”, “Debar” e “Pagone” su mandato della Provincia per risolvere in modo definitivo l’accesso alla borgata. Un progetto già redatto ed approvato nel 2021 per una spesa complessiva da 13 milioni di euro di cui 2 a carico della BAT ed il resto della Regione. Ma al momento il finanziamento regionale non c’è e dunque bisognerà trovare una soluzione alternativa che permetta in breve tempo di sopperire alla eliminazione della rotatoria.

Vedi anche

Back to top button