Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

RUVO DI PUGLIA | Presentato il primo festival di danza contemporanea

Ruvo di Puglia tra le città protagoniste della ripresa culturale della Regione. E’ stato presentato questa mattina, all’interno della Biblioteca Comunale, “LE DANZATRICI en plein air” il primo festival di danza contemporanea mai realizzato a Ruvo con la direzione artistica di Giulio De Leo. Dieci fra le più affermate compagnie italiane di danza contemporanea si alterneranno per dar vita ad un unicum con spettacoli già premiati da circuiti di programmazione nazionale e internazionale. La rassegna si terrà da giovedì 24 a sabato 26 giugno e da giovedì 1 a domenica 4 luglio, nella cornice del giardino della Scuola “Bovio” di Ruvo di Puglia e prevede un ricco programma. In scena le coreografie di due grandi maestri della danza contemporanea italiana: Adriana Borriello e Roberto Zappalà e le opere di una nutrita schiera di autori affermati ed emergent. La prima edizione del festival danzante è stato fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Ruvo.

Immancabile il sostegno del Teatro Pubblico Pugliese, sensibile a questo tipo di iniziative. Alla presentazione di questa mattina ha partecipato da remoto il Vice Presidente Marco Giannotta, mentre ad intervenire dal vivo c’era Gemma Di Tullio, Responsabile delle Attività di Danza del Teatro Pubblico regionale. «In tutta la Puglia c’è fermento nel mondo dello spettacolo – ha detto Di Tullio – è il momento di ripartire e noi siamo pronti a sostenere questo tipo di iniziative. Tante altre prenderanno il via nelle prossime settimane».

Vedi anche

Back to top button