Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sanità pugliese, accordo tra Regione e Ministero: 205 milioni per riqualificare gli ospedali. Al “Dimiccoli” nuova piastra oncoematologica

Riqualificazione e potenziamento dell’ospedale “Dimiccoli” di Barletta con una nuova piastra oncoematologica ma anche il completamento del nuovo ospedale di Monopoli-Fasano, numerosi interventi al Policlinico di Bari, azioni di miglioramento negli ospedali di Cerignola, San Severo e Gallipoli. E’ stato sottoscritto ieri l’accordo di programma per il finanziamento degli interventi di ammodernamento e riqualificazione del Sistema sanitario regionale, fra il Ministero della Salute e la Regione Puglia. Saranno complessivamente 16 le azioni, per un finanziamento complessivo di oltre 205 milioni di euro: per il 95 per cento a carico dello Stato, la restante parte sarà a carico della Regione Puglia.

Quasi la metà dell’accordo riguarda il completamento del nuovo ospedale di Monopoli-Fasano: stanziati oltre 84 milioni di euro per portare a compimento l’opera le cui strutture fisiche sono state completate ed a lavori ultimati disporrà di 299 posti letto e 150 stanze di degenza.

Quasi 9 milioni di euro, invece, sono quelli stanziati per la riqualificazione ed il potenziamento dell’Ospedale “Dimiccoli” di Barletta. Qui sarà realizzata, tra le altre cose, anche la nuova piastra oncomatologica e ci saranno interventi nel reparto di ematologia. Un progetto questo atteso ormai da un paio d’anni quando cioè ci fu l’approvazione della giunta regionale. Numerosi gli interventi previsti anche per l’ospedale “Giovanni XXIII” e per il Policlinico di Bari, con opere di riqualificazione: per l’ospedale pediatrico si interverrà sulla ristrutturazione del corpo centrale e sul completamento della messa a norma del corpo infettivi; per il Policlinico è prevista la messa a norma dei padiglioni di Oculistica, Dermatologia, Gastroenterologia e Patologia Medica. Ancora su Bari sono previste opere di riqualificazione per il “San Paolo” e il “Di Venere”. Oltre 13 milioni di euro sono inoltre destinati all’ospedale “Perrino” di Brindisi. Prevista anche la riqualificazione dei nosocomi di Francavilla Fontana, Castellaneta, Cerignola, San Severo e Gallipoli.

L’accordo di programma ora apre la strada alle progettazioni definitive degli interventi ed al successivo inizio delle opere.

Vedi anche

Back to top button