Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Scatta lo sciopero dei benzinai: dalle 19 distributori chiusi per 48 ore, compresi i self service

Dalle 19 di questa sera scatta anche in Puglia lo sciopero indetto dai distributori di carburanti, sull’interno territorio nazionale. Uno stop di 48 ore deciso di comune accordo con le organizzazioni di categoria, a seguito delle polemiche scaturite dalla nuova impennata dei prezzi di benzina a gasolio. Un rialzo determinato anche dalla scelta del Governo di eliminare, a partire dal 1° gennaio, quel taglio sulle accise che permetteva di tenere più bassi i prezzi dei carburanti.

E proprio al Governo si rivolgono le sigle che rappresentano i gestori delle aree di servizio che, in un comunicato congiunto, hanno espresso la necessità di aprire un confronto con Palazzo Chigi, sui veri problemi che affliggono il settore e sulle possibili soluzioni.

Al centro della protesta, un “mal di pancia” generato anche dall’obbligo, introdotto dal Governo, da parte dei benzinai, di esporre settimanalmente il prezzo medio regionale dei carburanti ed ogni eventuale variazione, se non si vuole incorrere in sanzioni, che possono arrivare fino alla chiusura temporanea dell’attività.  

Una imposizione che suona quasi come una “criminalizzazione” nei confronti della categoria, additata come responsabile di una speculazione che starebbe determinando l’aumento dei prezzi.

Di contro, c’è la difesa dei gestori, che sottolineano le gravi difficoltà con le quali devono quotidianamente confrontarsi per far quadrare i conti, a causa delle compagnie petrolifere di riferimento, che impongono la loro politica e quindi il loro prezzo.

Un “testa contro testa” sfociato nello stato di agitazione che, a partire dalle 19 di oggi, coinvolge tutti i distributori presenti sulla rete ordinaria e, dalle 22 anche quelli sulle autostrade.  

Gli impianti, compresi i self service, resteranno chiusi per 48 ore consecutive, e quindi fino alla serata del 26 gennaio. Saranno tuttavia garantiti dei servizi minimi, solitamente non inferiori al 50% degli esercizi aperti nei giorni festivi, secondo turni programmati.

Potrebbero inoltre restare aperti gli impianti self service gestiti direttamente dalle compagnie petrolifere. Sulle autostrade è invece la Regione a comunicare gli impianti in funzione, e la legge impone un distributore aperto ogni 100 chilometri.

Vedi anche

Back to top button