Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Scienze Motorie, gli studenti chiedono sempre più novità: convegno per docenti a Barletta

Il benessere fisico protagonista al Liceo “Cafiero” di Barletta, nel corso di un seminario di Scienze Motorie e Sportive organizzato sabato scorso con argomento l’“High Intensity Interval Training”, tradotto “allenamento intervallato ad alta intensità”. L’incontro, rivolto ai docenti della Scuola Secondaria di I° e II° grado, è stato organizzato dall’associazione Edumov Bat in collaborazione con il Capdi & Lsm. Si tratta di un tipo di allenamento cardiovascolare che alterna esercizi ad alta intensità come gli scatti, ad esercizi a bassa intensità come una camminata a passo lento. La popolarità dell’HIIT è in continua crescita. L’obiettivo del convegno è stato quello di spingere i docenti di scienze motorie sempre più verso una didattica coinvolgente per i propri studenti.

Fondamentale, dopo anni di difficoltà legate alla pandemia, tornare alla formazione in presenza dei docenti. L’inizio di una lunga serie, e questa volta – si spera – con più continuità.

Vedi anche

Back to top button