Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Scomparsa Bergoglio, il ricordo di Mons. Renna (Arcivescovo di Catania): “Il Papa giusto al momento giusto”

Francesco è stato il Papa giusto al momento giusto. Così lo ricorda S.E. Mons. Luigi Renna, arcivescovo di Catania dal 2022, originario di Minervino Murge e cresciuto a livello formativo e sacerdotale nella diocesi di Andria. Bergoglio nominò Mons. Renna vescovo per la prima volta il 1 ottobre 2015, quando divenne il Pastore della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. Per Mons. Renna Papa Francesco lascia un’eredità importante che non va perduta, ed ha sottolineato come il Pontefice argentino – scomparso ieri mattina all’età di 88 anni – sia stato un vero e proprio missionario nel mondo, arrivando anche a chi non crede in Dio.

Non solo Mons. Renna, Papa Francesco dalla diocesi di Andria ha nominato anche un altro vescovo, Mons. Giovanni Massaro, nel 2021 chiamato da Bergoglio a guidare la comunità di Avezzano. Per entrambi Papa Francesco avrà un posto insostituibile nella memoria, così come ricordi ed incontri con il Pontefice.

Vedi anche

Back to top button