Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Scuola “Fermi” di Andria, la palestra resta chiusa: servono nuove risorse per la posa del pavimento

L’amianto presente sotto la pavimentazione è stato rimosso, ma ora è subentrato un altro ostacolo ai lavori e la struttura non potrà ancora essere utilizzata dalla comunità scolastica. Nuovo intoppo sulla palestra della scuola media “E. Fermi” di Andria e di conseguenza sui giovani studenti del quartiere San Giuseppe Artigiano. Dal 2018 la struttura è interdetta poiché durante i lavori di riqualificazione di cinque anni fa sono state scoperte fibre d’amianto sotto il pavimento. Da allora gli interventi sono stati sospesi in attesa della rimozione del materiale tossico. Il 2023, in realtà, aveva portato buone notizie con la firma sul contratto tra comune di Andria e la ditta “Serveco srl” per la rimozione dell’amianto dal pavimento della palestra, intervento da 34mila euro che è stato eseguito con successo nei mesi scorsi. Non restava altro da fare se non completare il rifacimento della pavimentazione interrotto nel 2018 in modo da consegnare la palestra alla scuola per l’inizio del nuovo anno scolastico, ma ecco il nuovo intoppo: «A seguito di un approfondimento dei lavori da eseguire è emersa la necessità di realizzare un massetto con autolivellante, prima di montare il tappeto finale». A dirlo è stato l’assessore ai Lavori Pubblici di Andria, l’arch. Mario Loconte, il quale ha poi proseguito: «Queste opere richiedono risorse non previste per le quali stiamo trovando una soluzione. Per questo i tempi si sono allungati. Purtroppo per un ente in predissesto come il nostro ogni operazione diventa più difficile», ha sottolineato Loconte. Un nuovo stop dunque e tempi che tornano ad essere indefiniti nonostante l’ottimismo in un primo momento trapelato con la firma della ditta che ha rimosso l’amianto. L’assessore ai Lavori Pubblici ha comunque ribadito che l’ente sta lavorando affinché la palestra possa essere fruita nuovamente dalla comunità scolastica. Per il momento il materiale per la posa della nuova pavimentazione resterà ancora lì, nel deposito accanto alla palestra, così com’è da cinque anni. Un altro duro colpo per gli studenti della “E. Fermi” e per la comunità del quartiere San Giuseppe Artigiano.

Vedi anche

Back to top button