La libertà e i diritti di ognuno prima di tutto. È questo quello che lascia alla città di Andria e non solo Michele Tedesco, figura di riferimento della CGIL territoriale venuto a mancare nella giornata di ieri.
Sindacalista, per anni ai vertici della RSA del Comune di Andria di cui è stato dipendente prima delle Autolinee Urbane, poi del Settore Ambiente e all’Ufficio Tributi.
Per anni a servizio dei lavoratori sempre pronto a lottare per i diritti di ognuno, premiato nel 2013 dall’allora Segretario generale della CGIL per il quarantennale contributo.
Cordoglio da parte della CGIL Bat attraverso le parole del segretario generale, Michele Valente: «Il suo impegno e la sua dedizione nei tanti anni di militanza hanno contribuito alla crescita della CGIL della Puglia».
«Addio compagno e amico. Con te abbiamo lavorato e combattuto nella nostra CGIL per il bene dei lavoratori, abbiamo vinto e abbiamo perso ma sempre senza tirarci indietro di fronte a nulla. Sei stato maestro per me nei primi passi del lavoro sindacale» – lo ha ricordato così Gigi Antonucci, storico Segretario della CGIL regionale.
Una vita a servizio degli altri e dei lavoratori in particolare, appassionato di politica e attualità, militante prima nel PDS e poi nel PD.
Tanti gli amici e colleghi che gli hanno affidato un pensiero su facebook: “Persona mite ma decisa. Sempre vicino a chi affrontava lotte e cause giuste”.
“Ciao Michele, continua a lottare sulle ali dei diritti e della libertà”.
La salma si trova presso la Casa Funeraria F.lli Capogna in via Svetonio e resterà fino alle 15.30 di mercoledì. I funerali si svolgeranno alle ore 16 di domani presso la Chiesa “Crocifisso”.