Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sempre più giovani nella rete della mafia foggiana. Lo sfogo del procuratore Gatti: “A Foggia non denuncia nessuno e chi lo fa rischia la vita”

E’ il sostituto procuratore della Direzione Nazionale Antimafia, Giuseppe Gatti, a tracciare uno spaccato sulla cruenta mafia foggiana. Lo fa da profondo conoscitore del territorio, cogliendo l’occasione di un incontro, organizzato da “Libera contro le Mafie” che ha l’obiettivo di costruire una rete di resistenza civile, economica e culturale partendo dai più giovani. La location non è casuale: è la parrocchia Sacro Cuore di Candelaro, una delle zone più a rischio di Foggia, ad ospitarlo. Le recenti cronache giudiziarie raccontano del vertiginoso aumento di giovani arruolati come manovalanza dalla criminalità organizzata. Il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, più che con i giovani se la prende con i più grandi.

Nell’analisi dei reati commessi dai giovani alla base ci sono spesso futili motivi. Ad incidere, però, è anche la mancanza di opportunità di lavoro.

INTERVISTE:

Giuseppe Gatti – Sostituto Procuratore Direzione Nazionale Antimafia

Don Luigi Ciotti – Presidente Libera contro le Mafie

Rosa Pensa – Presidente Associazione Nazionale Magistrati Foggia

Federica Bianchi – Conferente Regionale Libera Puglia

Vedi anche

Back to top button