Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Servizio Civile bando 2022, le Misericordie di Puglia in campo con tre progetti per 266 giovani

E’ arrivato da pochi giorni il via libera ai nuovi progetti per il servizio civile universale bando 2022 che coinvolgeranno migliaia di giovani nel prossimo anno in attività di volontariato. Anche le Misericordie di Puglia, dopo i tantissimi ragazzi che hanno già vissuto in questo anno la loro esperienza, potranno contare nuovamente su 266 giovani da destinare a tre progetti che si occupano di protezione civile ed assistenza alla comunità oltre alla novità più importante di quest’anno e cioè un progetto dedicato alle Fratres pugliesi. In particolare saranno a disposizione dei giovani, compresi nella fascia d’età tra i 18 ed i 28 anni e 364 giorni, 4 posti per il progetto “SIRE Sistema Integrato Risposta Emergenza 2021”, 192 saranno i posti riservati al progetto “Hope” e 64 i posti disponibili per “Azione resiliente”. 6, infine, i posti disponibili per il progetto di educazione e promozione “La forza del dono” delle Fratres pugliesi di Corato, Maglie e San Cassiano.

In questa annata, come lo scorso anno, ci sono anche dei posti riservati ai giovani con minori opportunità (difficoltà economiche) che devono presentare un ISEE inferiore o pari a 15mila euro. Sono 21 in totale le sedi delle Confraternite pugliesi che accoglieranno giovani di servizio civile oltre alle tre sedi Fratres ed a tutte le sedi distaccate delle misericordie aderenti. Confermata anche la partecipazione diretta di Federazione delle Misericordie di Puglia con 14 ragazzi che prenderanno parte a due dei tre progetti presentati e che continua ad acquisire un ruolo ancor più centrale nel coordinamento e nelle attività di protezione civile di tutte le associazioni giallociano pugliesi.

La BAT ma anche Foggia e Bari saranno le province in cui vi è il più alto numero di Misericordie ad accogliere ragazzi per il servizio civile mentre a seguire ci sono la provincia di Taranto ed il leccese con tre sedi di confraternite per il servizio civile. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 10 febbraio.

Vedi anche

Back to top button