Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Settimana della Scienza al Polo Liceale “Sylos-Fiore” di Terlizzi: studenti a lezione di astrofisica

È stato un viaggio tra le stelle quello al quale hanno preso parte gli studenti del Polo Liceale “Sylos-Fiore” di Terlizzi, protagonisti questa mattina di una lezione davvero molto particolare. A guidarli tra pianeti, corpi celesti e segreti del cosmo, il professor Paolo Colona, astrofisico e archeoastronomo presso l’Università Europea di Roma, che ha spalancato davanti ai ragazzi una finestra sulle meraviglie dell’Universo, in grado di influenzare anche gran parte della letteratura classica, offrendo una nuova chiave di lettura.

L’incontro è stato organizzato nell’ambito della quinta edizione della “Settimana della Scienza”, in programma sino al 13 gennaio. Un’iniziativa dedicata ai ragazzi del Polo Liceale di Terlizzi per discutere di argomenti scientifici di grande attualità, con un approccio diverso rispetto alla didattica tradizionale, mediante una serie di incontri con professori universitari, ricercatori ed esperti.

INTERVISTE:

Prof. Paolo Colona – Astrofisico

Anna Maria Allegretta – Dirigente Polo Liceale “Sylos-Fiore” Terlizzi

Vedi anche

Back to top button