Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Settimana Santa: con la fine dello stato d’emergenza tornano le processioni anche nella Bat

Le città della Bat, dopo due anni condizionati dalle restrizioni della pandemia Covid, torneranno a vivere i riti sacri più sentiti della festività pasquale. La Conferenza Episcopale Pugliese, con la fine dello stato d’emergenza, ha dato finalmente il via libera alle processioni che storicamente caratterizzano il territorio della sesta provincia nei giorni della settimana Santa.

Settimana Santa che a Canosa inizia dal Venerdì di Passione, il prossimo 8 aprile, con la devozione della Madonna Addolorata coperta da un lungo e sottile tulle nero. Per i canosini il culto dell’Addolorata rappresenta un momento di intensa drammaticità, la statua viene accompagnata da donne vestite di nero dal volto coperto, cantando e recitando il Miserere.

A Trani invece la notte tra il Giovedì e il Venerdì Santo torna la processione di Penitenza con la statua della Maria SS. Addolorata, il suo cammino per le vie della città sarà illuminato da una scia di luce.

Ad Andria la sera del Venerdì Santo si rinnova la Via Crucis con la grandiosa “Processione dei Misteri Dolorosi” presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi. Conferisce sacralità al rito, la prodigiosa reliquia della Sacra Spina scortata da cavalieri e dame dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro. Suggestive le pesanti croci portate a spalla dai crociferi e le statue lignee, tra queste il simulacro dell’Addolorata.

Infine a Canosa, la mattina del Sabato Santo, torna l’antica e suggestiva processione della Desolata. Un corteo di bambini vestiti da angioletti con i segni della Passione di Cristo che scortano la statua della Desolata, seguita poi da donne vestite in nero, scalze, con il volto coperto che urlano una versione emozionante dello Stabat Mater.

Momenti di grande spiritualità che dopo due anni di pandemia potranno nuovamente affascinare cittadini e turisti.

Vedi anche

Back to top button