Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Si avvicina il venticinquesimo anniversario del crollo di viale Giotto: a Foggia una serie di iniziative in memoria delle 67 vittime della sciagura

Una tragedia, la più grande vissuta dalla città di Foggia dal Dopoguerra. Venticinque anni sono passati dalla notte dell’11 settembre del 1999, in cui un palazzo di viale Giotto, alla periferia della città, si accartocciò ingoiando con sé la vita di 67 persone. Una sciagura che Foggia non ha dimenticato e che è pronta a ricordare con una serie di eventi, presentati stamane nell’aula consiliare del Comune. Un programma commemorativo che coinvolge le scuole per un momento di riflessione, un film, “Civico 120” curato dal regista Lorenzo Sepalone, una mostra fotografica e spazi musicali, oltre al suono delle campane della Cattedrale e di Palazzo di Città allo scoccare della mezzanotte dell’undici novembre.

Venticinque anni non bastano a lenire le ferite e il dolore. Oggi nell’area che ospitava quel palazzo c’è una piazza e un monumento dedicato alle vittime, oltraggiato da balordi senza memoria nelle scorse settimana. Ciò che permane è il dolore di chi ha perso i proprio cari.

INTERVISTE:

Maria Aida Episcopo – Sindaco di Foggia

Mimmo Caldarulo – Presidente Comitato familiari vittime di viale Giotto

Vedi anche

Back to top button