Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Si spegne il lungomare di Bari, Decaro: “A rischio i bilanci dei Comuni”

Lampioni ornamentali spenti sul celebre lungomare di Bari per mostrare i rischi che le comunità correrebbero con l’interruzione dei servizi pubblici da parte degli enti locali, a fronte del forte aumento dei costi dovuto al caro energia. Un tema che sta a cuore a tutti, anche al capoluogo pugliese, che si è unito ai circa 8mila Comuni che, in tutt’Italia, per 30 minuti, hanno simbolicamente fatto calare il buio su un edificio o su un luogo rappresentativo della città. Un’iniziativa promossa dall’ANCI, e dunque proprio dal sindaco di Bari Antonio Decaro, in qualità di presidente, per sensibilizzare il Governo sul tema “caro energia”. I rincari – spiega Decaro – riguardano le famiglie e le aziende, ma anche le amministrazioni comunali. Proprio i Comuni, infatti, hanno costi importanti sulle utenze con una spesa che si aggira intorno a 1,8 miliardi di euro solo per le spese energetiche e con un aumento stimato intorno ai 550 milioni di euro, spiega il primo cittadino. Il rischio è di non riuscire a chiudere i bilanci e di dover tagliare le spese. Questo significherebbe, ovviamente, ridurre i servizi per i cittadini. Luci spente nei Comuni, dunque, per una situazione critica a cui il Governo non può non prestare l’attenzione che merita.

Vedi anche

Back to top button