Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sicurezza sul lavoro, dopo la morte di Petre Zaim i sindacati in sciopero di solidarietà davanti al Policlinico di Bari

Una giornata di sciopero, davanti al Policlinico di Bari, in nome della sicurezza sul lavoro dopo la tragica morte di Petre Zaim, operaio di 58 anni colpito da un carico pendente all’interno del cantiere della centrale termica del nosocomio barese, un progetto affidato ad Edison e che vedeva la Effetre Fenice Energia quale impresa esecutrice dei lavori. Cgil Bari, Cisl Bari e Uil Puglia, unitamente alle categorie dell’edilizia e dei metalmeccanici, hanno richiesto ed ottenuto, in segno di lutto, la sospensione dei cantieri attivi nel Policlinico di Bari che ha accolto la richiesta dei sindacati disponendo la sospensione delle attività dei cantieri dalle 13.00 alle 13.20.

Inoltre Fiom Cgil Bari, la Fim Cisl Bari hanno indetto uno sciopero di solidarietà dei lavoratori Edison con presidio davanti all’ingresso principale del Policlinico in piazza Giulio Cesare a partire dalle ore 10, per denunciare l’ennesimo incidente sul lavoro. Anche la FILCAMS CGIL di Bari ha proclamato lo sciopero dei lavoratori degli appalti del portierato (azienda GSA) e delle pulizie (azienda General Service) del Policlinico di Bari.

Vedi anche

Back to top button