Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

SP2 nel tratto di Canosa: ecco l’ordinanza di messa in sicurezza di strada e cantiere, poi i lavori principali. 500mila euro stanziati dalla BAT

Sono tre le buone notizie che riguardano la Strada Provinciale 2 nel tratto di Canosa al centro di una querelle rilanciata con forza a causa della morte del 49enne Antonio Catalano in un incidente stradale nella notte tra Pasqua e Pasquetta. Nelle prossime ore dovrebbero partire urgenti lavori di messa in sicurezza innanzitutto del cantiere e poi dei tratti più disastrati della strada.

Ma andiamo con ordine. Dopo il Consiglio Provinciale monotematico di inizio settimana, infatti, l’ente guidato da Bernardo Lodispoto si è messo subito al lavoro per recuperare il tempo perso e per cercare soluzioni per la messa in sicurezza dell’importante arteria stradale. Costanti in questi giorni le interlocuzioni con la Regione Puglia per il progetto principale di messa in sicurezza che si è però arenato ormai da tempo. Completata una cosiddetta variante in diminuzione per consentire di far ripartire i lavori. Si attende nel corso della prossima settimana l’invio della documentazione aggiornata da parte della Provincia BAT e poi il via libera della Regione che ha finanziato con circa 7 milioni di euro il progetto. Appena arriverà l’ok, poi, la BAT procederà all’approvazione del progetto esecutivo del primo stralcio che consentirà di far ripartire i lavori già affidati e parzialmente anche eseguiti. Ma la Provincia si è mossa anche per il ripristino dell’attuale tracciato che è parzialmente un cantiere aperto. Due provvedimenti sono arrivati nelle scorse ore: il primo, importante, è un’ordinanza che punta a sistemare in tempi brevi i tratti interessati dal cantiere tra cui i due al centro di continui incidenti stradali. Sarà ripristinata la rotatoria che anticipa il ritorno alle quattro corsie verso Cerignola e saranno messi in sicurezza i New Jersey in cemento a margine della strada. Sarà ripristinato l’asfalto e messi in sicurezza i canali di scolo delle acque a ridosso della carreggiata. Circa 120mila euro l’intervento che dovrà eseguire la ditta titolare dell’appalto per la realizzazione dell’opera principale. In più ci saranno altri 380mila euro già stanziati a novembre scorso per ulteriori interventi sulla SP2 in quel tratto e che saranno affidati nelle prossime ore dopo aver concluso le procedure burocratiche necessarie. Anche in questo caso la partenza dei lavori sarà, assicurano dalla provincia, piuttosto rapida.

Particolarmente importante, come ci spiega il Presidente Lodispoto, è stato il lavoro di pungolo e collaborazione del Comitato per la Messa in Sicurezza della SP2, un raggruppamento spontaneo di cittadini canosini nato nel ricordo proprio di Antonio Catalano e dell’ultima tragedia in ordine di tempo su di un’arteria in cui sono stati una ventina gli incidenti mortali negli ultimi anni. Rappresentanti del comitato sono stati invitati anche a Bari nel corso di una riunione in regione nel corso della settimana. Pungolo, anche aspro per i toni utilizzati, arrivato anche dalle opposizioni in Provincia e dal consigliere regionale Ventola. L’obiettivo è quello di far ripartire i lavori principali per cui ci sono già i finanziamenti e c’è già la ditta che deve completare le opere ma, soprattutto, trovare anche nuovi fondi da destinare al completamento di tutto il tratto.

Vedi anche

Back to top button