Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Sport e Inclusione, presentato a Bisceglie il progetto promosso dalla Gioventù Cavallaro

Ciclismo, rugby, tiro con l’arco. Tre discipline distinte e separate, capaci però di trovare una virtuosa convergenza nel segno dell’inclusione attraverso il progetto “Oltre le due ruote, oltre la meta, facciamo centro”, presentato ieri nella sala Mancini di Casa Pegaso a Bisceglie. Realtà capofila dell’iniziativa è la Gioventù Cavallaro, affiancata da Bisceglie Rugby e Arcieri del Sud, pronte a rimarcare la valenza dello sport quale strumento di prevenzione alle dipendenze e di contrasto alla povertà educativa e alla criminalità sociale.

Fornire sostegno a favore di soggetti fragili tramite la pratica sportiva ed extrasportiva è l’obiettivo che permea il progetto, nel quale sono coinvolti anche numerosi partner del terzo settore, come rimarcato in conferenza dall’assessore comunale allo sport, Maurizio Di Pinto.

“Oltre le due ruote, oltre la meta, facciamo centro” gode del patrocinio di Sport e Salute, rappresentato dal coordinatore regionale Francesco Toscano.

All’interno del ciclodromo “De Carlo” saranno sviluppate le attività legate al ciclismo e al tiro con l’arco, mentre l’impianto “Di Liddo” ospiterà i corsi di rugby. Previste inoltre iniziative itineranti a cura di Biciliae Fiab e manifestazioni ludico-culturali nell’Orto Botanico Veneziani gestito dall’associazione di promozione sociale Mosquito.

IL SERVIZIO 

Vedi anche

Back to top button