Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Stadio “Puttilli”, altra grana: i sediolini non sono regolari, vanno sostituiti

Ci mancavano solo i sediolini irregolari. Nuova e amara verità sullo stadio “Puttilli” di Barletta. Dal sopralluogo effettuato nelle ultime ore dai tecnici della Lega Nazionale Dilettanti è emerso che le sedute della struttura sportiva (chiusa dal 3 maggio 2015) misurano 22 centimetri, vale a dire 8 in meno rispetto ai 30 previsti dal regolamento. Una situazione che allo stato attuale potrebbe portare a nuovi ritardi sulla riapertura. L’unica soluzione, infatti, sarebbe quella di togliere a uno a uno tutti i sediolini per poi sostituirli con quelli a misura regolare. Facile intuire che l’operazione potrebbe portare via altro tempo, come se i 7 anni già trascorsi non fossero sufficienti. Ancora, sempre dal sopralluogo della Lega, sono emerse criticità sulle recinzioni esterne ed interne alla struttura. Problematiche, quest’ultime, che appaiono comunque risolvibili in minor tempo. Negli ultimi giorni lo stadio “Puttilli”, costato 7 milioni di euro tra finanziamenti del Coni, regionali e casse comunali, è rimbalzano nuovamente sulla cronaca locale dopo gli straordinari successi lontani da casa del Barletta calcio, società che disputerà la Serie D a partire da settembre di quest’anno. Con questa ulteriore grana dei sediolini irregolari, la prima squadra della città della disfida rischia seriamente di non poter giocare a casa sua ancora per molto tempo. Al termine del sopralluogo la domanda sorge spontanea: chi ha permesso l’installazione di sediolini a misura non regolare? L’odissea Puttilli continua.

Vedi anche

Back to top button