Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Storie, libri e cucina in Piazza Marina: successo a Barletta per i primi due appuntamenti. Il 28 giugno arriva Federico “Osho”

Circa 250 persone portate in piazza in due serate, l’intenzione di rilanciare un angolo a volte dimenticato del centro storico unendo tradizione, cultura e passione. Sono i dati che hanno alimentato i primi due appuntamenti della rassegna culturale Storie, Libri e Cucina in Piazza Marina, organizzati dall’omonima associazione, a Barletta. Tra martedì 21 e giovedì 23 giugno sul palco si sono alternati Marco Consentino, autore di Madame Vitti, storia di imprenditoria e ribellione femminile a inizio ‘900, e Lucia Papponi, naturalista specializzata in etnobotanica autrice de La cucina verde. Due serate nel segno del dialogo e della reciproca conoscenza, con la continua interazione del pubblico e nell’anno del ritorno agli eventi senza i freni e le limitazioni imposte dalla pandemia. Converszioni diverse ma egualmente utili, che al fine dell’intrattenimento hanno associato uno scopo educativo e didascalico.

Storie, libri e cucina andrà avanti fino al 5 luglio, con diretta streaming di ogni evento anche sui canali social di Telesveva. Prossima tappa il 28 giugno con Federico Palmaroli e il suo L’Osho. Carcola che ve sfonno. Il 30 giugno l’attore Dario Leone omaggerà Giovanni Falcone con l’intenso monologo teatrale Bum ha i piedi bruciati, tratto dal libro Il piccolo Giovanni Falcone. Chiusura il 5 luglio, quando si parlerà di politica e attualità in piazza con Mario Giordano e il suo libro Tromboni. Il monito resta uno solo: ingresso libero, curiosità obbligatoria.

Vedi anche

Back to top button