Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Strada Provinciale 141, scatta la chiusura per il ponte a rischio crollo: da oggi traffico veicolato altrove

Il ponte di Foce Aloisa ufficialmente chiuso al traffico. Sarà così fino al prossimo 15 di giugno. Ad annunciarlo sono alcuni cartelli stradali, comparsi già nella giornata di ieri per i necessari lavori imposti in seguito ad una ispezione dell’agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture, di concerto con la provincia di Foggia. La verifica ha evidenziato la pericolosità della struttura, a rischio crollo. Evidente è in effetti lo stato precario del ponte, che presenta vistose crepe ai bordi ed è peraltro attraversato giornalmente da mezzi pesanti. Nei giorni scorsi un incontro tenutosi presso il comune di Zapponeta, alla presenza dei sindaci interessati e dei tecnici delle province di Foggia e della Bat, ha scongiurato l’iniziale chiusura fino al 31 di luglio, che avrebbe inevitabilmente pregiudicato la stagione estiva. Il ponte tornerà nuovamente percorribile dal 15 di giugno, anche se a corrente alternata e con un unico senso di marcia, peraltro con divieto per camion e pullman. Inevitabili i disagi per residenti e operatori economici della zona: si tratta di un’arteria fondamentale che collega la provincia di Foggia alla Bat e che conduce peraltro al Gargano. Tra i comuni maggiormente danneggiati dalla chiusura, quelli di Trinitapoli, Margherita di Savoia e Zapponeta. Il traffico sarà veicolato su percorsi alternativi, con l’attivazione di deviazioni secondarie segnalate sulle strade provinciali 66, 75 e 62 oltre che sulla statale 16.

Vedi anche

Back to top button