Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Strade dissestate della BAT, c’è un finanziamento da oltre 4 milioni per nove interventi su ex SS16, SP2, SP33 ed ofantino

Oltre 4 milioni di euro a valere su diverse fonti di finanziamento quasi tutte ministeriali e relative ad interventi straordinari di manutenzione della rete viaria per le annualità 2020-2024, acquisite dalla Provincia BAT per porre rimedio a diverse situazioni complesse sulle strade del territorio. In realtà siamo ancora in una fase esplorativa per manifestazioni di interesse per affidamento diretto di servizi di architettura ed ingegneria. Non ci sono, infatti, comunicazioni ufficiali della Provincia BAT bensì c’è però questo avviso pubblico per le attività di progettazione e direzione dei lavori per i nove lotti finanziati. Gli interventi più importanti a livello economico riguardano le Nuove Strade ANAS 368, 369 e 370 cosiddette “asta di Barletta sud ed asta di Barletta nord”, per intenderci la ex strada statale 16 Adriatica. Interventi complessivi, su due diversi lotti, per oltre un milione e mezzo di euro.

A seguire, in rigoroso ordine economico di finanziamento, ci sono interventi nell’ofantino ed in particolare sulla SP13 la cosiddetta “Cerignola-Trinitapoli-Saline” e sulla SP5 delle Saline e cioè da Margherita verso Zapponeta. Per entrambi gli interventi di messa in sicurezza del piano viabile, riqualificazione della segnaletica verticale e dei dispositivi di ritenuta laterali, ci sono mezzo milione a testa. Poi altri interventi sulla SP2 in questo caso in territorio di Andria dove saranno effettuati lavori di recupero e risanamento conservativo per circa 4 chilometri attorno alla città federiciana assieme all’intervento su di uno dei cavalcavia presenti più volte segnalato per il suo stato di ammaloramento. Nel complesso 600mila euro. Poi ci sarà anche la SP33 a partire da Andria verso Bisceglie che a tratti saltuari per 15 chilometri e per circa mezzo milione di euro vedrà degli interventi di recupero. Stessa sorte per due chilometri e mezzo nel tratto della SP1 che inizia da Andria e va verso le quattro corsie che congiungono a Trani. Qui 226mila euro. Una goccia nel mare delle emergenze sulle strade della BAT che, tuttavia, si spera possa esser celere visti i tanti pericoli a cui ogni giorno gli automobilisti vanno incontro.

Vedi anche

Back to top button