Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Stregati” dalla lettura, l’incontro con i finalisti del Premio Strega chiude la rassegna sulla scalinata di via Porto a Bisceglie

Con il tradizionale appuntamento che ha visto confluire sulla scalinata di Via Porto i sei finalisti del Premio Strega, si è conclusa ieri a Bisceglie l’intensa quattro giorni di “Stregherie”, kermesse griffata Vecchie Segherie Mastrototaro patrocinata dal Comune, in collaborazione con Mondadori Store, Circolo dei Lettori e Libri nel Borgo Antico.

Un pubblico attento e numeroso, fra cui non è passata inosservata la presenza dell’ex presidente della Lega Pro e vice presidente della Figc Francesco Ghirelli, ha partecipato all’incontro condotto da Alessandra Tedesco con il sestetto narrativo dell’ambito premio letterario promosso dalla Fondazione Bellonci e Strega Alberti Benevento. Ad impreziosire la serata le letture dell’attrice Iaia Forte.

Gli interventi sul palco di “Stregherie” sono stati aperti da Tommaso Giartosio con il suo “Autobiogrammatica”.

Primo romanzo di Chiara Valerio per Sellerio: storia nera di personaggi, indagine su una provincia insolita, ritratto di donne in costante mutazione. Una tensione tutta nuova è toccata nel romanzo di Donatella Di Pietrantonio, che con “L’Età Fragile” ha già conquistato il primato dello Strega Giovani 2024.

La proclamazione del vincitore del Premio Strega si terrà giovedì 4 luglio a Roma nel Museo Nazionale etrusco di Villa Giulia.

Nel dettaglio, i sei finalisti: Donatella Di Pietrantonio (L’età fragile), Tommaso Giartosio (Autobiogrammatica), Chiara Valerio (Chi dice e chi tace), Raffaella Romagnolo (Aggiustare l’universo), Paolo Di Paolo (Romanzo senza umani), Dario Voltolini (Invernale).

Vedi anche

Back to top button